
“La casa è il nostro angolo di mondo,è il nostro primo
universo. Essa è davvero un cosmo, nella piena accezione del termine. Non è
forse bella la casa più modesta, se la guardiamo dal punto di vista
dell’intimità?”
Gaston Bachelard, La poetica dello spazio
Il filosofo francese nella sua opera "La poetica dello spazio", dipinge la casa come un luogo complesso ,in cui l'immaginazione incontra la realtà.
Egli vede la casa come un luogo in cui si può essere liberi di fantasticare e di dar sfogo alla "reverie" (consapevolezza di immaginare liberamente).
All'interno della sua opera Bachelard descrive ogni stanza o parte della casa, mostrando come ognuna abbia un ruolo diverso e rappresenti qualcosa che va al di là di una visione materiale.
Nonostante ogni elemento descritto abbia una propria importante funzione, egli trasmette un immagine della casa di stabilità .
Nessun commento:
Posta un commento